OPINIONI, PARERI E CRITICHE

 
 
  1. 3 Marzo 2011
    Amici,

    mi sto gustando Horacio Ferrer poeta del tango. Desidero fare all'amico Mario i miei
    complimenti, dovremmo sentirci tutti orgogliosi come associate Faitango di aver contribuito
    a questa opera !!!!

    Alessio

  1. 3 Marzo 2011
    E' di grande qualità!!!

    Complimenti a Mario!    Dobbiamo pubblicizzarlo in homepage...

    Ciao

    Francesco


  1. 4 Marzo 2011
    Carissimi Massimo e Mario,

    ho terminato poco fa di vedere le ultime parti del DVD, ora me lo sono gustato

    pienamente, pezzo per pezzo, con calma, da solo nell'intimità di casa.
    Non ho parole per ringraziarvi del lavoro titanico che avete svolto.

    Guardandolo ora mi rendo conto di come quest'opera sia diventata già un monumento

    storico al tango.
    Ho apprezzato davvero le due interviste e la conferenza, che sono assunte ad un livello
    di alto documentario.

    La statura morale ed artistica di Ferrer, lo rende pieno di contenuti, di storia, di essenze.

    La dovizia di foto, particolari, immagini, lo rende fruibile ed appassionante.
    Marco


  1. 4 Aprile 2011
    Dear Mario,

    We had last week a private projection of this DVD with Solange and other festival

    responsibles. We are all  enthousiastic about the DVD, it’s a real jewel and we are keen to
    show it within our festival.

    Jean-François Imbert

    Administrateur et Responsable Programmation

    Association FITT - Festival International de Tango de Toulouse


  1. 7 Aprile 2011
    Ciao,

    sì, ho visto attentamente il dvd. Non soltanto è fascinoso e interessante, ma non mi

    sembra abbia neppure i difetti che lamenti. Per esempio, ritengo che sia montato

    piuttosto bene.
    E' anche ben fatto dal punto di vista, diciamo, tecnologico, quello che permette molto
    agevolmente di muoversi nel menu.

    Un rimprovero per il libretto: bianco su fondo nero con caratteri minutissimi! Illeggibile.

    Un altro rimprovero per l'assenza di riferimenti alla tragedia delle dittatura! Imperdonabile.

    Cristina


  1. 10 Aprile 2011
    Caro Mario,

    che regalo fantastico! Grazie!

    Mi sono molto emozionata ad ascoltare Ferrer (e anche Marcucci).
    Avete davvero fatto un bellissimo lavoro.
    Ti chiedo di inviarmi 5 copie del dvd (intanto) perchè voglio subito regalarlo anche
    al nostro maestro.

    Un forte abbraccio e grazie ancora.

    Mara


  1. 26 Aprile 2011
    Massimo,

    Si no te llamaras así te diriamos "el mas grande".

    Te agradezco nuevamente el talentoso esfuerzo invertido en hacer esta verdadera

    maravilla donde me siento una vez más asociado al inolvidable Alfredo Marcucci.

    Un abrazo de romper huesos y la esperanza de encontrarnos dentro de los próximos

    meses y gracias inacabables por todo.

    Horacio Ferrer


  1. 4 Maggio 2011
    Ciao Mario come stai ?

    Sono Carlos (ci siamo conosciuti in Genova), voglio farti i miei COMPLIMENTI per

    il bellissimo lavoro con Horacio Ferrer, mi sono emozionato tantissimo con il vostro lavoro,

    la qualità umana e artistica di Gianni già la conoscevo, pero l'insieme con Marcucci

    e Horacio è veramente commovente.
    Carlos

 

9 Maggio 2011
Carissimo,

    ho iniziato a guardare il dvd, solo alcuni pezzi, che però sono bastati ad emozionarmi

    moltissimo. Ho visto Existir, Balada para un loco e l'intervista a Marcucci. Ho provato a

    chiamarti nel pomeriggio sull'onda dell'entusiasmo, ma il telefono era staccato... ad ogni

    modo, le sensazioni perdurano.. confesso di non aver ascoltato molte versioni della Balada, pur conoscendone il testo a memoria (è stata una delle mie prime passioni "tanguere"), ma questa è senz'altro la più intensa e vissuta che abbia mai sentito. L'interpretazione - e le stesse letras, sulle quali non mi ero mai soffermata - di Existir mi

    hanno commossa fino alle lacrime. non so trovare bene le parole per descriverlo, ma dopo averla vista una volta l'ho ascoltata e riascoltata ad occhi chiusi, semplicemente la sua voce per abituarmi poco a poco al tremendo e maestoso significato di quei versi. L'intervista a Marcucci è riuscita persino ad alleviare il rimorso di non aver sfruttato quanto avrei potuto l'occasione di averlo incontrato e, come immaginerai, qualche lacrimuccia è scappata anche qui..

    A questo punto non posso che ringraziarti, nell'attesa di guardare il resto e di continuare

    ad emozionarmi...

    Un abbraccio grande,

    Gabriella


  1. 20 Maggio 2011
    Ciao Mario,

    certo che ho visto il tuo DVD e l'ho trovato affascinante. Io, che non so nulla del tango,

    ho imparato molto sull'argomento. Le riprese, che mi dicevi piuttosto statiche, sono

    eleganti e misurate, molto adatte a un documentario che nasce già classico.

    Oltre alla bellissima colonna sonora di poesia e musica, mi è piaciuta moltissimo

    la ricerca iconografica che accompagna la conferenza.

    Sei stato molto bravo e con te i tuoi collaboratori. Bravi tutti.

    Un abbraccio,

    Paola


  1. 20 Maggio 2011
    Gentile signor Savella,

    in effetti è un prodotto di qualità, curato nei minimi dettagli. 

    Quel che più mi ha emozionato è vedere Marcucci "dal vivo", dopo averlo sentito per anni

    nei dischi Channel.

    Cordialmente,

    Giovanni


  1. 21 Maggio 2011
    Excelente Mario,

    Que buena presentacion!!  Felicitaciones y suerte con eso que es un gran trabajo !!
    Despues se lo muestro a Pino...
    Marcela


  1. 24 Maggio 2011
    Mario,

    beh, diciamo che quel dvd lo considero uno dei più bei regali del 2011.

    Tra l'altro arrivò poco dopo il mio compleanno :-) e giuro che è anche il più bel regalo

    di compleanno che potessi ricevere.

    Non finisco mai di esser grata a persone come te, che riescono a mettere insieme opere

    di questo tipo, testimonianze importanti per la cultura del nostro tempo che altrimenti

    andrebbe a perdersi in questa “tragedia griega del vivir”.

    E oltretutto questo lavoro (anche dal punto di vista editoriale e grafico) lo hai realizzato

    proprio benissimo.

    Un gran bel lavoro, di cui sono onorata di aver ricevuto copia da te, anche se hai omesso

    la dedica, come si converrebbe in questi casi. Mi prefiggevo il proposito di incontrarti

    quanto prima, per strapparti un autografo sulla copia di cui mi hai omaggiata.

    Ma chissà quando sarà il quanto prima... Ti voglio tantissimo bene!

    Grazie davvero col cuore, non merito amici come te!

    Sonia


  1. 25 Maggio 2011
    Gent.mo Antonio Mario Savella,

    ho visto con immenso interesse e ammirazione il DVD su Horacio Ferrer che mi avete

    inviato...
    Mi sarà davvero molto utile per la mia tesi, le interviste sono davvero molto interessanti,

    come la conferenza sul tango.

    E mi ha commossa la parte dedicata al Maestro Alfredo Marcucci.

    Vi chiedo un grande favore: ho trovato splendida la musica che si sente alla fine

    dell'intervista a  Marcucci e nella galleria fotografica; posso chiedere come si chiama

    o addirittura se è possibile averne la partitura?

    Ringrazio anticipatamente e porgo come sempre i più cordiali saluti. 

    Giulia


  1. 12 Giugno 2011
    Caro Mario,

    ho guardato il mitico DVD…avete fatto proprio un bel lavoro…COMPLIMENTISSIMI.

    Ida


• 9 Settembre 2011

    Caro Antonio,

    ho visto il DVD che voi distribuite e ti descrivo in sintesi le mie impressioni.

    Ho visto quasi tutta l'estate il DVD e l'ho trovato straordinario. Non ti nascondo che

    la cosa che mi ha interessato di più è senza dubbio il concerto dell'orchestra Marcucci

    che ho avuto modo di ascoltare di persona e al gran completo (tre bandoneon...)

    quando è venuta a Pisa.
    Il DVD è bello e ben fatto e sono contento di averlo acquistato.

    Grazie. Ciao

    Gaetano


  1. 22 Novembre 2011
    Hola Mario,
    gracias, no te escribi porque estoy viajando !!!   Muy bueno el Dvd !!!!
    Daniel Piazzolla


  1. 27 Novembre 2011
    Ho visionato il dvd che mi hai mandato, non avevo ancora visto il tango sotto l'aspetto così poetico, comunque l'interpretazione musicale è eccellente, i sottotitoli mi hanno dato la possibilità di capire i testi...niente male, e Astor Piazzolla , anche se morto rimane il mago del bandonéon.
    Gianfranco


  1. 18 Dicembre 2011
    Il Dvd è bellissimo. Necessario per chi ama il tango e per chi lo vorrebbe conoscere.
    Marco


  1. 20 Dicembre 2011
    It is a really beautiful product and I can see that a lot of time and effort went into this so well done.
    Julia


  1. 24 Febbraio 2012
    Il dvd è emozionante... anche se non ballo da tempo il tango mi emoziona come la prima volta e non ho cessato di amarlo.
    Giovanni


  1. 27 Febbraio 2012
    Carissimi,
    la voce ed il pathos di Horacio Ferrer ci hanno trasportato in un'atmosfera piacevolissima.
    Sapere che dei nostri amici ne sono promotori e artefici ci rende orgogliosi.
    Quando ci sarà l'occasione di ascoltare dal vero la voce di Horacio, ci farà piacere esserci.
    Maria ed Enrico


  1. 27 Febbraio 2012
    He visto el Dvd, es sencillamente una maravilla! De verdad, me sorprendiò mucho.
    Es bellisima la puesta en escena del espectaculo, los bailarines en las sombras, la figura mistica de Ferrer, la maestria de la orquesta ( me gusto mucho el 2do bandoneon ).

    Luego la conferencia es una poesia, con las imagenes y " El penultimo " detras ...

    me falta ver los reportajes.
    Verdaderamente sorprendido, cumplimenti! Yo no soy un gran admirador de Ferrer

    pero me sorprendi emocionado con Chiquilin y La ultima grela ( mis dos preferidos

    desde siempre ).
    Pino


  1. 3 Marzo 2012

    Ce Dvd est d'une importance capitale. Horacio Ferrer nous livre une conférence

    exceptionnelle sur l'histoire du tango. Deux interviews sont proposées: l'une avec le

    poète, l'autre avec le grand bandonéoniste, disparu depuis peu, Alfredo Marcucci.

    Beaucoup de beauté, d'informations, de moments exceptionnels.

    Un concert de la Tipica Marcucci avec le récit par Horacio Ferrer de plusieurs de ses

    créations ouvrent cet incontournable Dvd.
    Bernardo


  1. 25 Aprile 2012
    Cosa mi è sembrato? Mi è mooolto piaciuto! Ferrer declamando quanto scrive è davvero uno spettacolo, poi io non l'avevo mai cercato su youtube, per cui è stato una vera sorpresa.
    Quanto dice, è un pò quello che è nei suoi libri , per cui non è stata una sorpresa per me, ma comunque mi è molto piaciuto tutto. L'intervista è stata anche molto bella. Il materiale fotografico, interesantissimo anch'esso.
    Ernesto


  1. 24 Dicembre 2012
    Posso dirti che mi è piaciuto tutto: musiche, recitazione di Ferrer, coreografie, danze, immagini; molto interessante ho trovato altresi  il libretto con il programma e gli articoli  riferiti all’orchestra ed a Ferrer.   Personalmente non ho trovato difetti. Complimenti.
    Luigi


  1. 4 Gennaio 2013

    Ciao,

    stavo proprio per mandarti un messaggio, dopo aver visto il DVD.

    Anzitutto mi sono commossa perché c’ero in quei momenti e le immagini mi hanno

    ricordato l’emozione di allora.   Un bel documento.

    In bocca al lupo per un grande 2013.

    A presto

    Elisa


  1. 20 Maggio 2013

    Bella bellissima: la musica, la poesia IL TANGO!

   Un attimo di magia, un vero momento loco,ma di quella pazzia lucida che è il Tango

    Argentino, di quella pazzia a due che è l'Amore.

    Grande Horacio Ferrer e la Orquestra Tipica Alfredo Marcucci.

    Signori, questo è il Tango, chi ha cuore senta, chi ha anima pianga, chi ha entrambe

    le cose: balli.

    Evviva!

    Besos Angela*


  1. 5 Giugno 2013

   Hola Mario:

   pude ver el video completo. Una joya !
   Excelente! Tanto la parte recitada y musical como los reportajes.

   A Ferrer y Marcucci asì como la exposición de Ferrer sobre el Tango.
   Es completisimo y ademas de disfrutarse brinda información de

   primera mano.

   José Vicente Boesmi


  1. 10 Settembre 2013

    I finally got it !!  It's absolutely beautiful.
    Thank you so much for creating it.  The work is very inspiring.

    Best,

    Celena


  1. 1 Ottobre 2013

    Ciao Mario,

    ho ricevuto ieri sera il DVD, l'ho gia' guardato quasi tutto e ne sono rimasto molto

    piacevolmente colpito, e' un lavoro eccezionale, complimenti!
    Enrico


  1. 15 Dicembre 2013

    Ciao Mario,

    Ho dato un' occhiata complessiva al dvd. E' prezioso e curato:  belle le atmosfere e
    le sensazioni che suscitano. Come spunto di miglioramento  direi che forse avrebbe
    necessità di qualche sottotitolo.

    Per il resto è evidente che si tratti di un' opera destinata ai cultori del mondo incantato
    del Tango.   

    Complimenti.

    Giorgio


  1. 26 Gennaio 2014

    Ciao Mario,
   
il tuo Dvd lo scorsi rapidamente una prima volta per darne una prima affrettata valutazione,
    commettendo degli errori (i sottotitoli sono ben presenti e pure in varie lingue) e senza riuscire ad
    immergermi compiutamente nella vena impetuosa che gli dà vita. 

    Dedicandogli, viceversa,  la giusta attenzione, in tempi e stati d' animo "giusti",  se ne possono
    cogliere meglio  le varie sfumature ed apprezzare la rigorosa impalcatura culturale e le sue
    pregevoli manifestazioni artistiche. Il tutto riassunto e sublimato nell' espressione: “Incontro tra
    musica, danza e letteratura.”
    Bravo Mario e tanti complimenti!
    Giorgio


  1. 4 Novembre 2015

    Ciao Mario,

    Il DVD di Ferrer con Marcucci è semplicemente meraviglioso.
    Davvero un’apoteosi di cui puoi essere giustamente orgoglioso.
    Ci ho trovato tutte le più preziose vibrazioni del Tango, comprese quelle che mi hanno mosso

    all’origine, quando ho iniziato ad interessarmi alla musica e che stavo quasi dimenticando.
    Grazie grazie grazie.
    Roberto


  1. 5 Novembre 2015

    Ciao Mario, muy buen laburo !!

    Stupendo il DVD di Ferrer, una operazione molto coraggiosa.

    il lavoro con Horacio Ferrer è stupendo non solo per il personaggio e i musicisti, ma come

    è stato montato veramente un bel lavoro
    Rubén

  1. 9 Novembre 2015

    Ciao Mario,

    nei giorni scorsi, essendo io malato, ho avuto il tempo per guardare quasi tutto il dvd su
    Horacio Ferrer.    E' un lavoro epico!

    Mi ha fatto molto piacere rivedere lo spettacolo al quale avevo assistito.

    Ho trovato particolarmente interessante la conferenza, alla quale non avevo partecipato.

    Certo che si tratta di un lavoro profondo e tutt'altro che commerciale!

    Hai fatto un'opera meritoria per la storia del tango, che resterà nelle biblioteche dei più
    appassionati e colti tangueri non solo d'Italia!

    Complimenti vivissimi !!

    A presto

    Maurizio




Intro.html
 

Horacio Ferrer. Poeta del tango.